Le domande più comuni
1. Che cosa fa Più Tariffe?
Più Tariffe è un servizio che ti aiuta a “scovare” l’offerta tariffaria (energia, gas, telefonia o altro) più vantaggiosa per te. L’intelligenza artificiale del sito analizza la tua situazione attuale e confronta le opzioni disponibili, indicandoti se puoi risparmiare cambiando.
2. Come funziona il sistema di intelligenza artificiale?
Puoi fornire i dati della tariffa che hai (tipo di contratto, costi, consumi). L’IA li valuta rispetto al mercato e ti segnala:
se la tua tariffa attuale è già competitiva;
se esistono offerte migliori;
quali sarebbero eventuali benefici (risparmio, condizioni).
Quindi sei tu a decidere se e come cambiare.
3. È necessario fornire molti dati personali o sensibili?
Il servizio richiede solo le informazioni essenziali per valutare la tariffa: consumi stimati, tipo di contratto, costi attuali. Non è necessario inviare dati bancari o password degli account. Certamente, il sito ha una sezione “Privacy Policy” che spiega come gestisce i dati.
4. Cambiare tariffa tramite Più Tariffe comporta costi o vincoli?
In generale l’uso della piattaforma è gratuito (o almeno l’analisi iniziale lo è). Se decidi di cambiare, potrebbero esserci costi o penali legate al contratto attuale (dipende dal fornitore). Più Tariffe indica la situazione ma non sempre è automaticamente “zero vincoli”. È importante verificare le condizioni del tuo contratto.
5. Quanto tempo ci vuole per passare a una nuova offerta?
Il tempo dipende dal fornitore e dalla complessità del tuo contratto attuale. Una volta scelta un’offerta alternativa, il nuovo contratto può richiedere da pochi giorni a qualche settimana. Più Tariffe ti aiuta a scegliere; il fornitore che selezioni definirà i tempi esatti.
6. Devo impegnarmi a cambiare obbligatoriamente se trovo un’offerta migliore?
No: l’obiettivo è darti informazione. Anche se l’IA ti segnala un’offerta migliore, la scelta finale è tua. Puoi decidere di restare nell’offerta corrente se ti senti più comodo o pensi che non valga la pena cambiare. Nessun obbligo.